Protocollo sicurezza per Covid 19
Affittacamere I Principi del Conero







REGOLE DELLO STAFF:
In questo affittacamere vengono adottate tutte le precauzioni suggerite dalle Autorità Sanitarie, attraverso le linee guida operative per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell'emergenza Covid-19, previste nel Capo II del L.R. n.9/2006:
- Lo staff è stato adeguatamente formato attraverso corsi di formazione riconosciuti che hanno come obiettivo il rilascio della certificazione (consultabile dagli ospiti) su:
- gestione dell’emergenza
- informazioni sul Covid-19
- norme sulla sicurezza
- rischio biologico
- norme igienico-sanitari
- consigli di protezione
- contagio e malattia
- ambiente e rifiuti
- sanificazione e D.P.I
- Quotidianamente vengono pulite e sanificate accuratamente tutte le superfici ed i pavimenti di tutta la struttura con prodotti a base di Ipoclorito di Sodio,cloro e Alcol, di cui è possibile visionare le schede tecniche e sanificate con generatore all'ozono.
- Lo Staff utilizza dispositivi di protezione (guanti e mascherina) durante le fasi di sanificazione e durante il servizio colazione.
- Ai sensi del DPCM 26/04/2020 allegato 6 punto 2, lo staff viene quotidianamente sottoposto alla misurazione della temperatura corporea.
- Viene messo a disposizione dei dispenser con soluzione idroalcolica per il lavaggio delle mani, di cui è possibile visionare la scheda tecnica.
- Le colazioni vengono servite nel giardino esterno o in camera su richiesta, altrimenti potranno essere consumate direttamente presso la pasticceria convenzionata #fior di Grano o bar #bagno25
- Piatti, posate e bicchieri vengono lavati e disinfettati compresi gli oggetti che non sono stati utilizzati.
- La biancheria da letto e da bagno viene lavata e disinfettata in lavatrice ad alte temperature, compresi gli oggetti che non sono stati utilizzati.
- I condizionatori presenti in ogni camera hanno un impianto autonomo e le griglie di ventilazione vengono sanificate ad ogni cambio ospite, con pulizia accurata dei filtri utilizzando prodotti a base di alcol.
- Quotidianamente viene redatto un registro, ai fini della trasparenza, in cui vengono annotate le azioni previste dalle linee guida e le relative misure intraprese con sufficiente dettaglio, includendo le misure programmate per la prevenzione al rischio di contagio.
- Ogni operazione di pulizia e sanificazione viene registrata e sono indicate: data, numero della camera, persona che lo ha effettuato, tipo di operazione (pulizia, sanificazione, pulizia straordinaria in presenza di animali di compagnia)
- Le chiavi delle stanze vengono consegnate pulite e sanificate ad ogni nuovo ospite.
- È facoltà dell’ospite richiedere che durante il soggiorno il personale addetto alle pulizie non faccia ingresso in camera.
- Il gestore pone in essere tutte le condizioni per il rispetto delle regole e dei comportamenti prescritti dalle presenti linee guida, senza essere direttamente responsabile di eventuali condotte contrarie da parte dei singoli ospiti.

REGOLE PER L'OSPITE:
Informazioni di Sicurezza per l'Ospite - Covid 19
- Prima di accedere in struttura gettare nell’apposito contenitore ad apertura automatica con sensore di movimento i guanti in uso e utilizzare il dispenser con il Gel Disinfettante Mani, posti all’ingresso dell' affittacamere.
- Evitare contatti ravvicinati con persone al di fuori del proprio nucleo familiare, rispettando la distanza di almeno 1 metro e mezzo, negli spazi comuni del B&B. ⦁ Lavarsi spesso ed accuratamente le mani.
- Non toccarsi occhi e bocca con le mani e coprirsi gli stessi se si starnutisce.
- Utilizzare sistemi di protezione individuali quali mascherina e guanti.
- Scaricare l’App “Immuni”, qualora lo desideri.
- Aprire completamente le finestre prima di lasciare la stanza.
- In caso si presentino febbre e sintomi di infezione respiratoria (tosse secca, febbre, mal di gola, difficoltà respiratorie) comunicarlo tempestivamente al titolare della struttura, il quale provvede tempestivamente ad informare l’autorità sanitaria competente (contattando i numeri di emergenza per il Covid‐19 indicati dalla Regione Marche - numero 800936677).